Interior Design

Corso Breve Online
  • 1
DURATA
5 settimane / 32 ore
INIZIO LEZIONI
Inizio corsi: 22 Gennaio 2024
FREQUENZA
6/7 ore alla settimana
tre giorni alla settimana: lunedì-mercoledì-venerdì - orario 18,00-20.00
NUMERO PARTECIPANTI
4 - 12

Una panoramica full-immersion nella progettazione d’Interni

Lo scopo è mettere a fuoco, attraverso la realizzazione di un progetto, i punti salienti dell’attività e offrire una base di partenza a coloro che intendono farne un mestiere

Il corso

In 32 ore lo studente inizierà a comprendere, tramite lezioni teoriche e un’esercitazione pratica di progetto, la metodologia della Progettazione d’Interni.
E’ la base di partenza, il primo approccio al mondo dell’Interior design e la premessa per decidere di proseguire, con consapevolezza, nel successivo corso di 15 mesi in aula.
Le lezioni si svolgono in diretta online e sono tenute dagli stessi docenti che compongono il team dell’Accademia.

Gli studenti conosceranno le caratteristiche generali dei diversi campi operativi nei quali potranno applicarsi in futuro come progettisti d’interni. La materia affronta in modo teorico/descrittivo gli ambiti tipologici di competenza dell’interior designer:
1. Analisi delle tipologie abitative (appartamento, monolocale/loft, abitazione
unifamiliare)
2. Il progetto di decorazione e di arredamento
3. Il progetto globale d’interni con modifiche alla pianta/la ristrutturazione

1. Pianta, prospetto e sezioni: come si definiscono, come si leggono
2. L’esecuzione di un rilievo e la rappresentazione in scala

1. Scelta e tipologia degli arredi di serie reperibili sul mercato
2. Il disegno degli arredi built-in, pensati e costruiti appositamente per il progetto

Viene assegnato uno specifico tema progettuale d’interni (bilocale in location contemporanea) che gli studenti svilupperanno in elaborati grafici (pianta, prospetti e render primari d’insieme).

Il docente di questa materia segue gli studenti nella realizzazione degli elaborati di progettazione, fornendo indicazioni per le eventuali esigenze che potranno sorgere durante la redazione dei disegni finali.

Uso del programma Sketchup: creazione rapida di piante e prospetti, modelli – nozioni base di modellazione e renderizzazione

Per il programma dettagliato e per conoscere i costi del corso scarica il PDF informativo

Docenti

  • 1