Furniture Design - Progettare il mobile

Il nuovo corso ONLINE di progettazione e modellazione 3D
DURATA
4 mesi / 150 ore
INIZIO LEZIONI
Inizio corsi: 6 Novembre 2023
FREQUENZA
lunedì - mercoledì - venerdì
17:30 - 20:00
NUMERO PARTECIPANTI
8 - 15

Il progetto del mobile e del complemento d’arredo

Il mobile è prodotto di punta nel mercato ed elemento fondamentale nella pratica professionale dell’interior design.

Integrato alla struttura della casa o autonomo come un oggetto-scultura, realizzato in serie o elaborato su misura, industriale o artigianale, l’arredo definisce nel dettaglio il progetto d’interni e richiede una progettazione sensibile e competente.

Il corso fornisce gli strumenti culturali ed operativi necessari a sviluppare il disegno del mobile e del complemento di arredo dal bozzetto iniziale ai render finali.

Il corso

Articolato in lezioni teoriche ed esercitazioni applicative online, il corso si svolge in 4 mesi e si configura come un laboratorio progettuale che porta gli allievi ad elaborare soluzioni funzionali (l’utile) ed estetiche (il bello) attraverso la conoscenza delle tipologie di arredo, delle tecniche e dei materiali costruttivi, dei software di disegno digitale idonei alla creazione di solidi e volumi complessi.

Dopo la prima fase di teoria, ogni allievo individua, in condivisione con i docenti, una collezione da progettare (mobile, complemento di arredo, elemento decorativo, apparecchio illuminante) e la elabora fino alla redazione dei disegni finali da consegnare per la valutazione di fine corso, simulando il rapporto con la committenza come potrà verificarsi nei futuri incarichi professionali.

  • Storia dell’arredamento 1 – Il mobile dalle origini al 1940 
  • Storia dell’arredamento 2 – Il mobile dal 1945 ad oggi
  • Storia del product design – Dall’artigianato al prodotto 
  • Lifestyle e tendenze 
  • Sketching – Il disegno a mano dal bozzetto al progetto 
  • Scienza del disegno 1 / 2 – Disegno digitale/Modellazione 3D Rhinoceros
  • Ergonomia – Tipologie degli elementi d’arredo 
  • Tecnologie e materiali per l’arredo 
  • Laboratorio di progettazione 1 – Il mobile e il complemento d’arredo 
  • Laboratorio di progettazione 2 – Il mobile e il complemento d’arredo
  • Laboratorio di progettazione 3 – L’oggetto decorativo
  • Case Histories – aziende, collezioni 
  • Self-made design
  • Workshop

Per il programma dettagliato e per conoscere i costi del corso scarica il PDF informativo

Skill acquisite a fine corso

Creatività
Competenze modellazione 3D
Progettazione del mobile e del complemento d’arredo
Background culturale
Conoscenza del mercato
Sketching-disegno a mano

Le figure professionali

  • Furniture designer per aziende del settore arredo e complementi
  • Designer per studi di architettura/interior design e per società di contract
  • Designer freelance 
  • Art Director per linee e collezioni di arredo

Docenti

Coordinatore – Stefano Mingaia

Monica Zanfini

Niccolò Giovannoni

Simone Passaro

Giovanni Bartolozzi

Damiano Verdiani