Corso Motion Design

Il nuovo corso di animazione interamente online
DURATA
7 mesi / 450 ore (2 moduli)
INIZIO LEZIONI
Novembre
FREQUENZA
16 ore settimanali - lun/giov 16.30 - 19.50
NUMERO PARTECIPANTI
8 - 15

Motion design e animazione, direzione creativa e organizzazione della produzione

Il corso intende far luce sugli aspetti e le procedure che riguardano la concezione e l’organizzazione delle fasi di lavoro di un progetto audiovisivo in motion graphic 2d 3d e in animazione sia per la pratica corrente che per la tecnologia a venire. Verranno presi in esame i metodi e le scelte creative opportune che di volta in volta si presentano, studiate le procedure dal primo momento creativo sino alla progettazione e la gestione della produzione. La descrizione e l’analisi delle diverse tecniche riguarderanno tutti i tipi di progetto, dai bumper televisivi, alle serie animate, ai cortometraggi, alla motion graphic per web, progetti educativi, games, apps, video installazioni realta virtuale e aumentata.

Il corso

Si parte dalla organizzazione della produzione di un progetto di animazione, identificando i vari stili e tecniche necessari e specifici ad ogni progetto nelle sue diverse fasi e requisiti. Si continua con l’investigazione e la raccolta di spunti e idee in relazione al risultato desiderato tenendo conto sin dalle prime fasi delle tecniche utilizzabili.
Si descrivono le differenze tra i diversi progetti in animazione tenendo delle fasi comuni di sviluppo, pre-produzione, produzione e post-produzione. Si approfondiscono gli importanti aspetti della pianificazione e del ruolo del produttore.
Si descrivono le prime fasi del concept e la presentazione del progetto come bozza, tenendo conto delle considerazioni tecniche e artistiche diverse per ogni progetto.
Si osserveranno in particolare gli strumenti grafici e letterari necessari alla presentazione dell’idea e del risultato finale, dallla sinossi alla bibbia grafica e letteraria, il moodboard, la presentazione e organizzazione di un pitch, lo storyboard e l’animatic, il color script, e gil styleframe, il sound design.
Si passa alla preproduzione e l’organizzazione di un team di lavoro, la tempistica e la comunicazione per il team in remoto, la progettazione e la pipeline.
Produzione e sound design, dubbing e direzione degli attori, regia, Postproduzione, compositing, montaggio e rendering finale del progetto per il collaudo finale.

Clicca qui per vedere i lavori dei ragazzi del corso di Motion pubblicati sulla piattaforma del Bright Festival.

  • Direzione creativa, Storyboard
  • Composizione grafica e tipografia
  • Illustrazione di base
  • Tecniche di animazione paperless e rig di personaggi
  • Cinema 4D I modulo
  • Cinema 4D, II modulo
  • After effects I modulo
  • After effects, II modulo
  • Unreal Engine
  • Regia in realtà virtuale
  • Montaggio video e color correction
  • Sound design e post produzione audio
  • Workshop esterni

Per il programma dettagliato e per conoscere i costi del corso scarica il PDF informativo

Skill acquisite a fine corso

Motion design
Competenze motion 3d
Competenze motion 2d
Sound design
Progettazione del concept e direzione progetto
Game design
Illustrazione e storyboard
Montaggio video

Le figure professionali

  • Motion designer per web, broadcast, advertising, titoli, sigle e bumper televisivi
  • Illustratore digitale con specializzazione in motion design
  • Arte sequenziale, infografica animata, graphic novel etc.
  • Art direction e concept creativo
  • Effetti visivi digitali
  • Interactive designer
  • Motion designer per games e ambito multimediale

Docenti

Coordinatrice – Carmela Pignatelli

Coordinatore – Ugo Murgia

Luca Tommasoni

Davide Pagliardini