Storytelling e Marketing Narrativo
Il corso è pensato come un livello di specializzazione per chi opera nel campo del marketing, della pubblicità e della comunicazione in generale ed è ideato per offrire un approfondimento su metodi e tecniche legate allo storytelling e al marketing narrativo.
Il corso
Il ciclo di studi è indirizzato sia a professionisti che già lavorano nel settore, sia giovani che vogliano avviare una carriera da freelance. In particolare ci si rivolge a Copywriter, Content strategist, Brand Manager, Communication & Digital Communication Manager, Social Media Manager e a chiunque voglia approfondire gli aspetti narrativi della comunicazione.
Il percorso formativo predilige un approccio pratico/professionalizzante e si articola sullo studio degli aspetti strategici, visivi e testuali del marketing narrativo. Nello specifico si approfondisce un insieme coerente di pratiche il cui scopo è rafforzare il posizionamento di un marchio sul mercato. Questo effetto lo si ottiene attraverso metodi ereditati dallo storytelling tradizionale (gli stessi usati dagli sceneggiatori) e successivamente adattati a favore del branding . Un simile criterio vede al centro il consumatore e si lavora da un lato sulla percezione del brand da parte dell’individuo e dall’altro su come il brand vede e percepisce se stesso (corporate storytelling). Lo scopo è coinvolgere il consumatore attraverso una vera e propria narrazione che abbia un forte contenuto valoriale e che contribuisca a rafforzare la cosiddetta “brand awareness”.
Poiché gli aspetti che contribuiscono alla creazione di questo genere di strutture narrative sono molteplici, le principali materie di studio sono: Narrative Marketing & Storytelling 40h; Content Strategy 20h; Brand identity 20h; Visual Storytelling; Social Media Storytelling 20h; Project Work 30h (dove si affronterà un caso di studio reale).
Questo modulo presenta le basi del corso è serve a dare una visione d’insieme. Si parte dalle nozioni di base di strategia, per poi approfondire il loro sviluppo comunicativo in ambito pubblicitario, fino allo studio di teorie e tecniche di copywriting applicate a diversi ambiti (dallo speech-writing, alla narrazione aziendale).
- Basi di Strategia: analisi del brand, posizionamento, competitor, ricerca
- Advertising: basi di progettazione di una campagna pubblicitaria, dalla coerenza visiva alla parola (scritta e orale); rapporto tra immagine e testo
- Dall’USP all’ESP.
- Lovemarks & l’approccio di Saatchi & Saatchi
- Copywriting: bodycopy, sviluppo e approccio al testo scritto, naming, slogan & payoff, strumenti e uso delle figure retoriche, registri linguistici, revisione del testo
- Strutturazione di un discorso e presentazione dei contenuti
Alla fine di questo modulo si avranno le basi per l’analisi, il posizionamento e la gestione di un marchio (con particolare riferimento al mondo web). Si parte dal cambiamento di prospettiva che vede al centro il brand prima del prodotto, fino allo sviluppo dei caratteri identitari del marchio.
- Accounting & Brand Management: dalla gestione del cliente alla gestione del brand
- Dal prodotto al brand
- Analisi dei competitor: reali, potenziali o d’ispirazione?
- Sviluppo dell’identità del marchio (identità e coerenza visiva; identità e coerenza narrativa)
- Target & Target Persona – non solo centrare l’obiettivo ma parlare al pubblico
- Raccontare il marchio: dalle 3 P alle 3 E
In questo modulo si affrontano le strategie di storytelling per il web e per i social media: dallo studio e profilazione del target fino all’implementazione dei profili social sulla base dei dati lo sviluppo di una strategia e di un piano editoriale coerente su più piattaforme.
- Ricerca e raccolta dati: measurements & analytics
- Segmentazione (need & wants)
- Identità & Tone of the Voice
- Sviluppo della Strategia Editoriale
- Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn
- Sviluppo della strategia e del piano narrativo
Questo modulo affronta tutto quello che riguarda l’approccio visivo per il corretto racconto del marchio, dallo sviluppo di una corretta immagine coordinata, fino alla strutturazione di narrazioni visive coerenti, ottenuti con diversi mezzi (grafica & infografica, fotografia, illustrazione)
- Coerenza visuale & moodboard
- Dal font al brand
- Sviluppo dell’immagine coordinata
- Basi di fotografia, stili fotografici & corporate communication
- Infografiche
- L’illustrazione come frontiera possibile
Nell’ultimo modulo si trarranno le conclusioni generali su quanto affrontato in precedenza e si procederà quindi ad approfondire gli studi sulle teorie e le tecniche proprie dello storytelling. Qui ci si aggancia direttamente al “project work” che prevede un caso di studio applicato per un cliente reale e lo sviluppo da parte degli studenti delle loro proposte in merito.
- Basi di sceneggiatura
- Dallo storytelling al brand storytelling
- I valori in gioco
- La Storia e le Storie
- L’Impresa e le Imprese
- Archetipi e comunicazione pubblica
Per il programma dettagliato e per conoscere i costi del corso scarica il PDF informativo
Le figure professionali
- Copywriter
- Content strategist
- Brand Manager
- Communication & Digital Communication Manager
- Social Media Manager


Giulio Bogani
Copywriter e Communication Strategist, sono riuscito nella piccola impresa di fare della creatività e della “storie” il mio mestiere. Appassionato di letteratura, storico per formazione, ho iniziato a lavorare in pubblicità mentre ancora studiavo. Lavorando, studiando e ricercando ho trovato nello storytelling il sottile filo rosso che univa i mie sforzi nei vari campi. Nel tempo libero scrivo sceneggiature di fumetti.
Corsi


Valentina Cangialmila
Dopo anni di studio in Design del Prodotto e una tesi sull’artigianato, ho pensato:“In Italia ci sono già tantissimi prodotti bellissimi, l’esigenza più urgente non è progettarne di nuovi ma valorizzarli, raccontarli e promuoverli online”. Ecco il motivo per cui oggi sono una digital strategist. Aiuto le imprese a comunicare online e a capire come utilizzare gli strumenti del web all’interno della propria strategia digitale per raggiungere il proprio target ed i propri obiettivi aziendali.
Corsi


Azzurra Magherini
Marketing Manager and Web Strategist: questo è il “titolo” ma in realtà studio (sempre), lavoro (tanto) e credo nei sogni (soprattutto quelli fatti a occhi aperti). Da oltre 10 anni supporto le piccole e medie imprese nel loro processo di crescita, attraverso il giusto posizionamento e la comunicazione strategica online e offline, con lo scopo di comunicare al mondo le peculiarità e unicità che distinguono ogni brand.
Corsi


Sofia Crescioli
Laureata in Design e grafica di professione. Mi piace esprimere i concetti attraverso il linguaggio visivo perché credo che un colore o la forma di un lettera possano raccontare la storia di un marchio o l’idea che c’è dietro meglio di tante parole. Per questo mi piace dare forma ai progetti dei miei clienti e aiutarli a esprimere la loro personalità attraverso la carta o una pagina web.