Fashion Communication & Trends

Corso annuale
  • 1
DURATA
10 mesi / 540 ore (3 moduli)
INIZIO LEZIONI
Inizio corsi: 6 Novembre 2023
FREQUENZA
20 ore a settimana orario 14 – 18 dal lunedì al venerdì.
NUMERO PARTECIPANTI
8 - 15

Il corso sulla Comunicazione di Moda volto a formare le nuove professioni del settore fashion

Ecletticità e Multidisciplinarietà: queste sono le parole chiave per il professionista contemporaneo.

Il corso

Una figura specializzata, dinamica e “fluida”, con una ampia conoscenza dei complessi meccanismi che ruotano intorno al sistema Fashion: dalla comunicazione ai materiali, dal design al retail. Lavorare nel settore Fashion oggi richiede specializzazione e capacità di adattamento a diversi scenari lavorativi; è necessario saper riconoscere il ruolo dei propri collaboratori e di tutti gli attori coinvolti nel processo comunicativo e produttivo di un brand per sviluppare al meglio un progetto, affiancando alla creatività conoscenze tecniche precise e capacità relazionali trasversali e attuali. Fashion Communication & Trends è un corso di alta formazione, rivolto alle nuove figure professionali del settore moda: Uomo Prodotto, Fashion Editor, Stylist, e a tutti coloro che intendano approfondire le dinamiche comunicative del sistema Moda, per rappresentare il trait d’union tra Moda e Comunicazione, tra Marketing e Sviluppo Prodotto… e diventare così il professionista del futuro!

Le nuove figure professionali
Il Corso prepara alle nuove figure professionali che il mondo del Fashion richiede in questo momento: dal Fashion Communication Manager al Consulente d’immagine, dal Fashion Hunter al PR e events planner, dall’Uomo prodotto al Fashion Editor.

Grafica Applicata
Acquisizione delle competenze necessarie all’uso dei software della Creative Suite Adobe: Illustrator, InDesign, Photoshop

Storia della Moda 1
Ciclicità della moda e suoi ricorsi storici: Dal costume greco-romano al ‘800

Storia dell’arte e dell’architettura Moderna e Contemporanea
L’influenza dell’arte e dell’architettura sulla moda ed i suoi processi creativi

Sociologia
L’influenza della moda sulla società dal Rinascimento ad oggi, “esperienza della moda” ed i suoi significati sociologici

Inspiration & Mood Boarding
Dal concept al progetto, il processo creativo narrato per immagini

Comunicare la Moda
Modalità espressive del Fashion Advertising e della Comunicazione di Moda

Copy & Fashion Writing
Dal keyconcept alla campagna declinata

Digital communication
La comunicazione digitale nel sistema Moda

Web Influence & trends
L’influenza del web sul sistema moda e sui suoi trend

Semiotica della Moda
Come sosteneva Virginia Woolf: “La funzione degli abiti non è solo quella di tenerci caldo…”

Storia della Moda 2
Ciclicità della moda e suoi ricorsi storici: dal XX secolo ad oggi

Fashion Marketing
Dal Marketing esperenziale, ai Brand Values fino al posizionamento di un brand + Trasversalità produttiva di un marchio: cause ed effetti

Fotografia di Moda
La fotografia del settore fashion

L’Elaborazione digitale dell’immagine nel sistema Fashion
Come l’immagine di moda abbia stravolto la nostra percezione del corpo. Uso ed abuso di Photoshop. Teoria e pratica

Fashion Publishing
Lo strumento rivista, catalogo e lookbook: differenze, funzione, declinazioni ed usi

Fashion Blogging
Analisi ragionata di un fenomeno socio/culturale di ormai enorme portata

Psicologia della percezione e teoria dei colori
La scuola della Gestalt e l’interazione del colore

Fashion Project Management
Gli studenti impareranno a comprendere quali sono i ruoli del Project Manager e a gestire alcuni strumenti di base per una buona organizzazione del lavoro e degli attori operanti (relazione con clienti e collaboratori).

Fashion Events Planner
Analisi step by step della creazione di un evento e coordinamento delle figure professionali in esso coinvolte

Video Communication
Il video come potente strumento di comunicazione del Fashion

Fashion Editor
Organizzazione, coordinamento e conoscenza dei processi editoriali

Electronic Business and E-commerce
Strumenti di vendita e promozione online

Shop Window Experience
La vetrina come strumento fondamentale di comunicazione per la moda: case histories e laboratorio di allestimento

Styling & Forecasting
La figura dello Stylist: sensibilità, istinto, metodo e conoscenza del sistema moda

Tecnologia dei materiali + workshop stampa 3D
Materiali, trends ed applicazioni

Retail Design
Il ruolo dello store nell’esperienza d’acquisto e nella brand reputation

L’Uomo Prodotto | Focus Sunglasses
Tra stile, marketing e produzione

Per il programma dettagliato e per conoscere i costi del corso scarica il PDF informativo

Skill acquisite a fine corso

Art direction
Communication Management
Styling&Forecasting
Fashion Marketing
Project Management
Public Relations

Le figure professionali

  • Art director
  • Trend Forecaster
  • Web Communication manager
  • Event Manager
  • Product Manager
  • Fashion Editor

Docenti

Coordinatrice – Laura Menichelli

Laura Scatena

Jacopo Giovannoni

Sofia Florindo

Ursula Bustamante

Silvia Gigli

Rosanna Trinchese

Tiziana Tini

Alessio Francesco Palmieri-Marinoni

Sara Piccolo Paci

Linda Mattolini

Filomena Roselli

Chiara Bertolani

  • 1