Un corso nato dall'esigenza di preparare le nuove generazioni di creativi
Essere al passo con questo cambiamento sviluppando le skill e le competenze tecniche e funzionali necessarie a rimanere competitivi nel mercato sempre più complesso del communication design.
Il corso
Il ruolo del professionista nell’ambito della comunicazione pubblicitaria e del design sta subendo cambiamenti profondi che richiedono l’acquisizione di competenze sempre più ampie e diversificate.
Grafico pubblicitario, Art Director, Web Designer, Video Maker, Esperti di Grafica Editoriale sono solo alcune delle figure professionali che il mercato del lavoro sta richiedendo e al quale questo corso prepara.
Saper governare il cambiamento, e affrontare le sfide poste dall’innovazione, è la chiave per il successo in un contesto in continua evoluzione.
Grazie a lezioni teoriche e pratiche, gli allievi si sentono parte del dibattito contemporaneo su come sta cambiando il design della comunicazione e imparano a lavorare su tutti i canali, dai più tradizionali fino al web e ai social media.
L’offerta formativa dell’Accademia Cappiello consente un elevato livello di specializzazione ed approfondimento; gli studenti possono contare su una didattica solida ed efficace, poiché gli insegnamenti sono impartiti da docenti che sono prima di tutto professionisti del settore, che portano nella scuola la loro esperienza diretta. Inoltre l’Accademia vanta una metodologia stimolante che aiuta gli studenti a scoprire, valorizzare e sviluppare le proprie potenzialità creative, inclinazioni e attitudini.
In uno scenario in continua evoluzione, la combinazione sempre aggiornata di fondamenti teorici e di esperienze pratiche guidate permette agli allievi di diventare, alla fine dei corsi, professionisti qualificati pronti per il mondo del lavoro.
Tre moduli e piano di studi 2+1
Gli insegnamenti del Corso di Grafica Pubblicitaria e Comunicazione 2+1 sono strutturati propedeuticamente in tre moduli, più ulteriori corsi di approfondimento opzionali, per arricchire il percorso di di studi: un primo modulo di formazione idi base, un secondo modulo professionalizzante e un ulteriore terzo modulo di alta formazione/master, oltre a corsi di approfondimento opzionali
Lo studente può decidere di iscriversi ai primi due moduli di formazione professionale o al percorso completo di 15 mesi in 3 moduli.
Al termine dei due moduli della durata complessiva di una anno si ottiene il diploma professionale, al termine del terzo modulo il diploma di master.
Moduli e insegnamenti
AREA TEORICA
- Storia della Fotografia
- Storia dell’Arte I
- Semiotica
- Lettering
- Introduzione ai Media I
- Teoria e Pratica della Pubblicità I
AREA TECNICO APPLICATIVA
- Fotografia Digitale I
- Disegno Artistico
- Illustrazione I
- Art Direction I
- Photo Editing I
- Digital Illustration
- Grafica Editoriale I
AREA TEORICA
- Storia dell’Arte II
- Copywriting e Storytelling
- Basic Project Management
- Introduzione ai media II
- Teoria e Pratica della Pubblicità II
AREA TECNICO APPLICATIVA
- Fotografia Digitale II
- Lab. Grafica Applicata
- Illustrazione II
- Art Direction II
- Basic Packaging Design
- Basic Brand Design
- Basic Digital Animation
- Web Design
- Web Communication
- Photo Editing II
- Grafica Editoriale II
- Video Making
- Project Management & Accounting
- Not Only Art Direction
- Metodologia della progettazione pubblicitaria
- Concept development e ricerca
- Composizione e gestione dell’immagine fotografica
- Brand Development
- Creative Package Design
- Advanced Photo Editing
- Editorial Design Inspiration
- Animation Design
- Video Advertising
I Corsi Opzionali sono indipendenti dal percorso di studi e vi si può accedere dopo aver frequentato il Modulo introduttivo. Gli insegnamenti opzionali proposti sono:
- Infografiche
- Digital Publishing
- Realtà Aumentata
Per il programma dettagliato e per conoscere i costi del corso scarica il PDF informativo
Le figure professionali
- Art director
- Concept artist
- Graphic designer
- Communication designer
- Web designer
- Video maker
- Grafico editoriale
- Grafico pubblicitario
- Infographic designer
Docenti

Carmela Pignatelli
Visual designer e art director, si occupa di advertising ATL e BTL, branding, interface design, illustrazione e manipolazione dell’immagine, consulenza editoriale per l’industria audiovisiva e formazione. Ha lavorato in agenzie pubblicitarie e come consulente freelance per il settore luxury e e-commerce, cura campagne di comunicazione digitale e corporate presentations e ha lavorato in qualità di graphic artist per prestigiosi brand di moda.
Ha progettato l’interface design per Mr Lupo e i Dolcetti allo zenzero (Bluequoll Digital Publishing Australia), plurimenzionato e selezionato da AppStore come Migliore appBook per bambini.
È co-fondatrice e art director dello studio di visual design e animazione MUPI Studio, i cui progetti sono stati menzionati nei più importanti Festival nazionali ed internazionali di Animazione, tra cui Annecy Cartoon Festival, Cartoon Forum, Cartoon’s on the Bay, Giffoni film Festival, Power to the Pixel, Cross Video Days, The FFKC.
Dal 2016 è inoltre Coordinatrice del corso di Grafica Pubblicitaria e Comunicazione presso l’Accademia Cappiello.
Ha lavorato tra gli altri per Rai Fiction, Camera dei Deputati, Indire, MIUR, Giunti Progetti Educativi, The Bridge Wayfarer, Beayukmui, Patrizia Pepe, ISIA, Banca di Credito Cooperativo, Forzieri.com.
Corsi

Niccolò Pandolfini
Project Manager, Marketing Consultant, Designer e Developer per il web.
Dal 2000 Socio e Amministratore Delegato di Filarete srl, agenzia di comunicazione specializzata nell’online, principalmente dedita al web design, web marketing, strategie d’impresa e business intelligence. Dal 2003 ad oggi docente di Web Design e Comunicazione digitale presso l’Accademia Cappiello all’interno del corso annuale di Visual Design e nei corsi specialistici. Da sempre appassionato di web e nuovi media, si occupa di web design e sviluppo di applicazioni web, progetti e-commerce in Italia ed all’estero, consulenze relative alla comunicazione ed al marketing, programmazione web, new/next media, social media. E’ inoltre coordinatore del corso di Digital Communication.
Corsi

Gianni Dorigo
Corsi

Laura Scatena
Laura Scatena, videographer e graphic designer. Lavoro nel settore della comunicazione da 10 anni circa. Dopo aver conseguito gli studi di designer a Firenze, Accademia d’Arte e Design mi sono specializzata come videographer all’Istituto Frame School di Firenze. Operatore Video per Easy Driver RAI – Pilot Drone per documentario VIETNAM, CAMBOGIA, LAOS, INDIA, NORVEGIA con il regista, fotografo ed esploratore Luca Bracali.
Nel 2012/13 corso di regia presso Teatro Vertigo di Livorno con il regista Luca Dal Canto.
Specializzazioni
Drone Wedding, Sport, Auto, Moto, Boat
After Effects Adobe Inside di Reggio Emilia.
Adobe Premiere Inside Reggio Emilia – Giovanni Antico Videomaker
Final Cut Pro Frame School Firenze
– Art Director Frequenzagrafica, Videomaker
– Videomaker RAI
– Videomaker Playboy ITALIA – KITORY Milano
Corsi

Alessandro Bianchi
Alessandro Bianchi is a photographer based in Italy, between Florence and Milan, with a well-acquired experience in travelling. Among his clients you may find top celebrities and people from the world of fashion, but also industrial designers and advertisers willing to provide quality images of their products.
His aim is to create an emotional and psychological bound between himself and his subjects; he likes to shoot whoever he wants wherever he is.
Corsi

Federico Batelli
Il mio percorso è alquanto strano. Dopo il Liceo Scientifico ho cercato la mia strada, tra Biologia, Medicina e Scienze Politiche, per poi trovarla in Brasile con un corso di laurea in Publicidade e Propaganda. Dopo 4 anni tra Sao Paulo e Florianopolis sono tornato in Italia dove ho collaborato come freelance con varie agenzie pubblicitarie. Ho rafforzato la mia conoscenza come Graphic Designer, quasi naturalmente ho seguito e realizzato progetti come Art Director per poi arricchire le mie esperienza con servizi fotografici che mi hanno visto protagonista come fotografo. Attualmente ho applicato le mie variegate esperienze e sto ormai da qualche anno lavorando quasi esclusivamente come Art Director e Fashion Designer….ma il percorso continua…
Corsi

Jacopo Giovannoni
Copywriter e Direttore Creativo di lungo corso, con all’attivo venticinque anni di advertising e comunicazione above, below e through the line in agenzie di pubblicità e case di produzione.
Creativo dotato di pensiero strategico, abituato a privilegiare l’efficacia all’effetto, fautore dell’effetto efficace. Dal 2007 ha affiancato alla sua attività professionale quella di insegnante presso l’Accademia Cappiello.
Lavora attualmente in Wit, l’hub creativo che ha aperto nel 2012.
Tra i clienti che ha aiutato a crescere e per cui è valsa la penna:
Lelli Kelly, Coop, Menarini OTC, Figurine Panini, Tetra Pak, Mukki Latte, Nomination, Banca Etruria, Pneumatici Toyo, Sasch, Panapesca, Hypnosi shoes, Interflora, Pianca arredamenti, Mizuno, Derbe, Sax, Fondazione Sistema Toscana, Giunti, Vallecchi, Terme di Montecatini, Regione Molise, Regione Toscana, Gruppo Monte dei Paschi.
Corsi

Carolina Landi
Dopo aver conseguito gli studi di Grafica Pubblicitaria all’Accademia Cappiello, si è specializzata in Art Direction alla Saint Martins School presso “University of the Arts” di Londra, in cui ha abitato e lavorato come freelance per due anni.
Intraprende un percorso grafico e artistico per poi, secondariamente, spostarsi in comunicazione e Marketing, andando così incontro alle sue attitudini. Dopo circa 7 anni di esperienze lavorative presso studi di comunicazione di Londra e Firenze, attualmente lavora a Telemaco, agenzia fiorentina di marketing e comunicazione, in cui ricopre il ruolo di Project Manager curando l’aspetto Visual dei progetti sia offline che online e coordinando un team di lavoro di 6 persone. Da Aprile, dopo averne curato la start up e la formazione del personale impiegato, si occupa di gestire una delle filiali dell’agenzia che si trova a Féz, Marocco.
Specializzata in Art Direction, ad oggi, si occupa di strategie di Marketing, di ideazione e definizione di piani di comunicazione, di Visual communication e di contatto con il cliente.
Corsi

Monica Zanfini
Monica Zanfini, laurea in Storia dell’Arte conseguita al DAMS di Bologna, è titolare di un ufficio stampa con sede a Firenze specializzato in comunicazione di mostre, arte, design e manifestazioni culturali.
Ha collaborato con Quarter, Centro d’arte contemporanea di Firenze, con istituzioni scolastiche, con gallerie private e istituzioni pubbliche e associazioni no-profit.
Ha curato gli uffici stampa di numerose mostre ed è Responsabile della Comunicazione di Studi d’Arte Cave Michelangelo di Carrara.
Corsi

Antonio Laudazi
Umanista digitale, startupper e copywriter, nel 2012 fonda Marte5, agenzia specializzata in trasformazione digitale e tecnologie immersive.
Va detto però che soltanto tre anni prima sosteneva che l’iPhone non servisse a niente e che gli ebook fossero indecenti.
Dopo un percorso artistico-letterario, tra scrittura creativa, musica e giornalismo, si è avvicinato al marketing e ai nuovi media, fino ad abbracciare realtà aumentata, realtà virtuale ed experience design.
Oggi sull’iPhone ha cambiato idea, ma i libri continua a comprarli di carta.
Corsi

Ivana Marangoni
Per ventotto anni ho lavorato per le più grandi Agenzie di Pubblicità (McCann Erickson, Saatchi & Saatchi) e Centri Media (Carat).
Specializzata nella pianificazione e acquisto dei mezzi pubblicitari, per gli ultimi 15 anni della professione sono stata Media Manager e Direttore Clienti, gestendo i badget pubblicitari di grandi aziende italiane e internazionali (Audi, Autogrill, Averna, Bticino, Danone, Galbani, Guerlain, Lind&Sprungli, Liquigas, LVMH, Philips, Reckitt & Colman, Seat Auto, Shiseido). Oltre a ciò mi dedico all’insegnamento del Media Job sia come responsabile della formazione nella società per cui lavoro, che presso scuole e università (Università Cattolica di Milano, Accademia di Comunicazione Milano, Master Publitalia Milano, Formare L’impresa Bari, Forum Pubblica Amministrazione Roma).
Dal 2015, sono docente di Media Planning per il corso di Grafica Pubblicitaria e Comunicazione dell’Accademia Cappiello di Firenze.
Corsi

Ugo Murgia
In seguito al diploma di Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Firenze si specializza presso il CFPTS in Francia.
Con il ruolo di costumista e scenografo lavora al Teatro Lirico di Cagliari e presso l’Opéra Garnier di Parigi e in seguito principalmente nell’ambito dell’industria dello spettacolo in Francia.
Dal disegno al video, dalla scenografia al cinema ha continuato la sperimentazione con i primi software di animazione Macromedia verso la fine degli anni 90, collaborando in progetti multimediali, video, pubblicità, edizioni digitali, webgames, web series per clienti quali:
Vodafone Fiat, Tetrapak, Ferrari, Virgilio, Webegg, Rai, Arte, ZDF, Rcs, RTI, Giunti, Banca Popolare Emilia Romagna, MIUR, Parlamento Italiano, e altri.
In qualità di Concept Artist Freelance, collabora al design di serie tv animate per le più importanti realtà italiane e straniere del settore.
Ẻ co-autore della serie tv “Dixiland” (4’x26 episodi, Rai Fiction), per la quale ha sviluppato e creato i personaggi e l’impianto grafico e diretto l’animazione.
Attualmente e’ co-fondatore dello studio di produzione digitale MUPI di base a Firenze, specializzato nella produzione, art direction e consulenza per contenuti digitali innovativi.
Corsi

Laura Menichelli
Graphic, Interior & Product Designer. Docente per passione, nasconde un oscuro passato come killer di piante da appartamento.
Nata a Venezia, dopo il diploma di maturità classica si laurea in Disegno Industriale presso l’università IUAV di Venezia. Di ritorno da un anno di lavoro nel settore della grafica a Sao Paulo – Brasile, nonostante la saudade capisce che la comunicazione è il suo habitat naturale conseguendo un master in Grafica ed intraprendendo quindi un percorso come grafico free lance. Ma i vecchi amori non si scordano mai… e così negli anni non disdegna qualche fugace avventura nel product e nell’interior design. La fame di creatività e la sete di novità la portano presto nel mondo dell’insegnamento, realizzando così uno dei sogni di bambina (evidentemente come ginnasta non ha avuto gran successo – n.d.r.).
Irriducibilmente curiosa ed entusiasta, si muove trasversalmente all’interno del mondo del design e della comunicazione, alla continua ricerca di quel “je ne sais quoi”…