Emanuele Colombo ci svela i retroscena del Motion Design
Il motion design conquisterà il mondo, oppure l’ha già fatto? Ne parleremo il 23 febbraio all’Accademia Cappiello in occasione di un workshop speciale. Ospiteremo un altro Special Guest d’eccellenza: Emanuele Colombo, motion designer di professione. Il workshop sarà il primo di tre webinar dedicati al mondo del motion design e dell’animazione, dell’illustrazione digitale e del sound design accessibile da tutti gli studenti di Motion Design, Digital Communication e Grafica Pubblicitaria e Comunicazione, ovvero i corsi dell’Accademia Cappiello che includono materie dedicata all’apprendimento delle teorie e pratiche di Motion Graphic nei piani di studio.
Emanuele Colombo inizia la sua carriera come motion designer freelance nel 2011, quando inizia a portare le sue animazioni digitali sui nostri schermi collaborando con brand come Google, MTV, NBC, Microsoft, Uefa, fino a diventare un motion designer apprezzato a livello internazionale.
Il 2017 è il suo anno vincente: vince i Motion Awards 2017 di Motiongrapher per la categoria Solo Project/Visual Essay con il progetto “Do not be bully, loser” e fonda Antimatter, il suo studio di animazione. Inoltre conta svariate migliaia di follower su instagram e altrettanti fan su Behance, diventando un vero punto di riferimento per il mondo dell’animazione digitale.

Emanuele Colombo, motion designer freelance ci racconterà i risvolti e i segreti di una tra le professioni più in crescita nel mondo del lavoro
Nel corso del workshop Emanuele ci parlerà del suo percorso professionale e di cosa significa essere un motion designer. Dietro ogni singola animazione digitale infatti ci sono ore e ore di progettazione, muovendo i fili attraverso Adobe Illustrator e soprattutto After Effects: uno dei programmi più complessi di Adobe, ma che diventa lo strumento di lavoro prediletto.
Ma la tecnica non è tutto: prima di iniziare un progetto di animazione è bene pensare a uno storytelling lineare che trasmetta il messaggio desiderato: informare, raccontare storie, emozionare. La sfida è animare personaggi e oggetti in maniera armonica e fluida e sviluppare transizioni inaspettate, lasciando lo spettatore a bocca aperta.
Emanuele Colombo ci racconterà i risvolti e i segreti di una tra le professioni più in crescita nel mondo del lavoro e cosa bisogna fare per far diventare quest’arte digitale il proprio mestiere, ma anche cosa significa dar vita a un design.